Gli antibiotici sono sostanze chimiche in grado di uccidere i batteri, sfruttando differenti meccanismi d’azione. Pertanto sono utilizzati per trattare le infezioni batteriche. Ogni categoria di queste molecole agisce inibendo specifici enzimi chiave nel metabolismo di questi microoganismi.
- Penicilline
- Cefalosporine
- Macrolidi
- Chinolonici
- Sulfamidici
- Rifamicine
- Derivati dell’acido fosfonico
- Nitroimidazoli
- Aminoglucosidi
- Bloccanti il fattore di allungamento G
Posologia pediatrica semplificata (da Antonicelli “La guardia medica”):
Per semplificare la posologia pediatrica degli antibiotici usare la seguente formula tenendo conto del dosaggio di farmaco per Kg del bambino:
(Dose al Kg di peso*Kg di peso)/numero di somministrazioni giornaliere
Tenere conto che 1ml di sciroppo al 5% contiene 50mg di antibiotico. Per dosare il farmaco, se dosatore non disponibile, usare una siringa senza ago pulita.
Dosi al Kg di peso per i principali antibiotici:
*Claritromicina sospensione orale da 125 o 250 mg/5ml: 15 mg/Kg/die suddivisi in 2 somministrazioni giornaliere
*Cefexima al 2%: 8 mg/Kg in unica somministrazione giornaliera, usare il dosatore incluso nella confezione
*amoxicillina + clavulanato 0,6ml/Kg in 2 somministrazioni. La confezione da 35 ml è provvista di siringa graduata per peso del paziente e mg, quella da 70 ml ha un misurino da 5 ml con tacca intermedia da 2,5 ml.
*ampicillina + sulbactam: 150 mg/Kg/die in 2 somministrazioni intramuscolo.