L’azitromicina è un antibiotico appartenente alla categoria dei macrolidi
Forma farmaceutica:
*granulato per sospensione orale a rilascio prolungato da 2 grammi
*polvere per soluzione orale da 100, 150, 200 (anche in 5 ml), 300, 400 mg
*capsule rigide da 250 mg
*compresse da 500 mg ed “avium” da 600 mg
*soluzione da infusione da 500 mg
Indicazioni:
Granulato per sospensione orale a rilascio modificato
*infezioni respiratorie da lievi a moderate causate da ceppi sensibili (BPCO riacutizzata, sinusite acuta, polmonite batterica acquisita in comunità, faringite/tonsillite)
Polvere per sospensione orale:
*infezioni da batteri suscettibili all’azitromicina (otiti medie, sinusiti, faringiti, tonsilliti, bronchiti, polmoniti, infezioni dentarie, infezioni di cute e tessuti molli)
Capsule da 250 mg, Compresse da 500 mg e polvere per soluzione orale da 250 mg/5 ml
*tutte le indicazioni della polvere per soluzione orale
*uretriti non gonococciche (da Clamidia tracomantis)
*ulcera molle da H. Ducrey
Soluzione da infusione:
*polmonite acquisita in comunità (anche da legionella) se non possibile la somministrazione orale
*malattia infiammatoria pelvica se non possibile la somministrazaione orale
Formulazione in compresse “avium”
*trattamento delle infezioni da mycobacterium avium in associazione alla rifabutina
Posologia
Assumere a stomaco vuoto (un ‘ora prima dei pasti o 2 ore dopo)
Far attenzione negli anziani per il rischio di aritmie cardiache
Usare cautela se compromissione renale grave (lieve e moderata non danno problemi)
L’insufficienza epatica lieve o moderata non influenza l’azione del farmaco
Granulato per sospensione orale a rilascio modificato: 1 sola somministrazione
polvere per sospensione orale
Adulti e bambini di peso > 45 Kg: 500 mg al giorno per 3 giorni
bambini con peso < 45 Kg: 10 mg/Kg/die per 3 giorni. Non superare i 500 mg al giorno.
capsule e compresse da 250 e 500 mg: come la polvere, solo negli adulti. Per le uretriti e l’ulcere molle somministrare 1 g in unica somministrazione
soluzione da infusione
polmonite: 1 somministrazione ev al giorno per almeno 2 giorni. A seguire 500 mg di formulazione orale per 7-10 giorni.
PID: 1 somministrazione ev al giorno per almeno 2 giorni. A seguire 250 mg di formulazione orale per 7 giorni.
Non usare nei bambini sotto i 16 anni
Non iniettare intramuscolo
Formulazione avium: indicazione specialistica
Controindicazioni:
*ipersensibilità al principio attivo
Avvertenze:
*il farmaco è epatotossico. Se colestasi o segni di disfunzione epatica interrompere il trattamento (casi rari)
*Non somministrare i macrolidi assieme a derivati dell’ergotamina (rischio di ergotismo)
*attenzione alla diarrea da C. Difficile
*Il farmaco può allungare l’intervallo QT all’ECG. Attenzione nei pazienti con QT lungo, in terapia con altri farmaci che allungano il QT (antiaritmici di classe IA e III, cisapride, terfenadina, antipsicotici, antidepressivi, fluorochinoloni), con disfunzioni elettrolitiche, bradicardici, anziani e donne.
*il farmaco può esacerbare la miastenia gravis o farla comparire
Interazioni con altri medicinali:
Il farmaco non viene metabolizzato dal citocromo p450, al contrario degli altri macrolidi. Non interferisce con la TAO.
*gli antiacidi possono ridurre l’assorbimento del farmaco (non assumere i due farmaci nello stesso momento)
*l’assunzione contemporanea di digossina può incrementare la digossinemia
*non consigliata l’assunzione di derivati dell’ergot in contemporanea
*usare cautela se cosomministrazione con ciclosporina (incremento della ciclosporinemia)
Gravidanza ed allattamento
Il farmaco non è teratogeno, ma passa la placenta (usare cautela)
Il farmaco passa nel latte. Valutare se interrompere l’allattamento per evitare di somministrare inutilmente antibiotico al lattante.
Scheda tecnica:
https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/bancadatifarmaci/farmaco?farmaco=027860