Il beclometasone è un corticosteroide usato per via inalatoria nel controllo dell’asma
Forma farmaceutica:
polvere per inalazione da 100, 200, 400 mcg
soluzione per inalazione da 50, 100, 250 mcg
sospensione per nebulizzatore 800 mcg/2 ml fiale
Indicazioni:
controllo dell’asma e delle condizioni di broncostenosi (usare il nebulizzatore se con le altre formulazioni il compenso è insufficiente)
trattamento del respiro sibilante ricorrente sotto i 5 anni di età (solo nebulizzatore)
Posologia:
utilizzare la dose minima efficace per controllare i sintomi
adulti ed adolescenti >12 anni: iniziare con 100 mcg 4 volte al giorno o 200 mcg 2 volte al giorno. Se casi gravi 150 mcg 4 volte al giorno, 200 mcg 3 volte al giorno o 300 mcg 2 volte al giorno.
Se non funzinano questi dosaggi: 250 mcg 4 volte al giorno, o anche 500 mcg 3-4 volte al giorno
Non superare i 2 g complessivi di dosaggio giornaliero
bambini da 6 ad 11 anni: 50-100 mcg 2-4 volte al giorno. Non superare i 400 mcg giornalieri
bambini fino a 5 anni: 50-100 mcg 2 volte al giorno. Non superare i 400 mcg giornalieri
dosi nebulizzatore:
adulti ed adolescenti >12 anni: 800-1600 mcg 2 volte al giorno. Dose massima: 3200 mcg/die
bambini fino a 11 anni: 400-800 mcg 2 volte al giorno. Dose massima: 1600 mcg/die
Ridurre la dose una volta risolti i sintomi. Nei bambini con respiro sibilante ricorrente, se dopo 2-3 mesi non si notano miglioramenti sospendere il trattamento.
Controindicazioni:
*ipersensibilità al principio attivo
Avvertenze:
Il farmaco non è utile nelle crisi acute
Non interrompere bruscamente l’assunzione del farmaco.
Il farmaco ad alte dosi può dare effetti sistemici
Se si sospende la terapia orale possono slatentizzarsi sintomi allergici.
Il corticosteroide inalatorio può slatentizzare infezioni in sede polmonare.
Far sciaquare la bocca dopo l’uso per ridurre il rischio di candidosi
Alle prime somministrazioni si può avere broncospasmo paradosso. In tali casi sospendere il trattamento e dare beta2 agonista ad azione rapida.
Nei bambini controllare regolarmente il peso e far attenzione alle crisi surrenaliche. Indirizzare sempre al pediatra.
Interazioni con altri medicinali:
*l’effetto degli steroidi sistemici si aggiunge a quelli inalatori
*potenti inibitori del CYP3A4 possono ridurre il metabolismo dello steroide e dare sintomi sistemici
Gravidanza ed allattamento:
Il farmaco per via sistemica è teratogeno. Usare cautela e solo se strettamente necessario.
Scheda tecnica:
https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/bancadatifarmaci/farmaco?farmaco=023103