La catecolamina più utilizzata, anche in Continuità Assistenziale, per il trattamento in acuto dello shock anafilattico è l’adrenalina (antistaminici e cortisonici da solo non sono abbastanza rapidi per trattare da subito lo scompenso emodinamico di questa condizione). Questo farmaco è disponibile in fiale (da conservare in frigo) e come penna preriempita (conservabile a temperatura ambiente ed utilizzabile anche da paziente, opportunamente istruito, nell’attesa dell’arrivo dei soccorsi avanzati).