Rifaximina

La rifaximina è un antibiotico non assorbibile a livello gastrointestinale e pertanto utilizzato solo per trattare infezioni batteriche del tubo digerente.

Forma farmaceutica:
*granulato per sospensione orale
*compresse da 200 mg

Indicazioni:
*infezioni intestinali acute e croniche associate a diarrea
*diarree da alterato equilibrio della flora intestinale
*profilassi pre-operatoria delle complicanze infettive del tratto GI
*coadiuvante della terapia dell’iperammoniemia

Posologia:
Trattare solo adulti e ragazzi oltre i 12 anni. E’ possibile variare quantità e frequenza delle dosi, senza superare i 7 giorni complessivi di trattamento
Non è necessario aggiustare le dosi negli anziani, nell’insufficienza epatica ed in quella renale.

sospensione orale:
diarree: 6 ml ogni 6 ore
profilassi pre-operatoria: 20 ml ogni 12 ore
iperammoniemie: 20 ml ogni 8 ore

compresse:
diarree: 1 compressa ogni 6 ore
profilassi pre-operatoria: 2 compresse ogni 12 ore
iperammoniemie: 2 compresse ogni 8 ore

Controindicazioni:
*ipersensibilità al principio attivo
*occlusione o ulcere intestinali
*diarrea complicata da febbre o sangue nelle feci

Avvertenze:
*il farmaco è inefficace contro salmonella, shigella e c. jejuni che causano diarrea con sangue nelle feci e febbre. Non utilizzare se sono presenti questi sintomi. Sospendere se peggioramento della sintomatologia.
*attenzione alla colite da c. difficile
*usare cautela nei pazienti con insufficienza epatica
*usare cautela se contemporanea somministrazione di inibitori della proteina P (es. ciclosporina)
*il farmaco può colorare le urine di rosso, è normale
*il farmaco può ridurre l’assorbimento dei contraccettivi orali, abbinare un’altro contraccettivo durante l’utilizzo.

Interazioni con altri medicinali:
non note significative

Gravidanza ed allattamento
Il farmaco non è raccomandato (negli animali da alterazioni scheletriche, è escreto nel latte)

Scheda tecnica:
https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/bancadatifarmaci/farmaco?farmaco=025303