Tiocolchicoside

La Tiocolchicoside è un miorilassante. Agisce da antagonista selettivo sui recettori gabaergici e glicinergici stricnino-sensibili

Forma farmaceutica:
*schiuma cutanea
*unguento
*capsule rigide da 4 e 8 mg
*soluzione iniettabile per uso intramuscolare da 4 mg/2 ml
*compresse orodispersibili da 8 mg

Indicazioni:
trattamento adiuvante delle contratture muscolari dolorosi negli adulti e negli adolescenti sopra i 16 anni

Posologia:
compresse: 4 o 8 mg ogni 12 ore (max 16 mg al giorno). Non trattare per più di 7 giorni.

soluzione iniettabile: 4 mg ogni 12 ore (max 8 mg al giorno). Non trattare per più di 5 giorni

schiuma, unguento,crema: 2-3 applicazioni al giorno

Controindicazioni:

*ipersensibilità al principio attivo
*paralisi flaccida, ipotonie muscolari
*gravidanza ed allattamento
*donne in età fertile che non usano contraccettivi orali

Avvertenze:
*ridurre il dosaggio se compare diarrea
*la somministrazione per via intramuscolare è associata con crisi vaso-vagali. Monitorare il paziente dopo l’iniezione
*l’assunzione in contemporanea con FANS in rari casi è associata a danno epatico. Se comparsa di segni suggestivi interrompere il trattamento
*può innescare crisi epilettiche in soggetti predisposti
*un metabolita del farmaco in studi su animali da aneuploidia a dosi simili a quelle cliniche. La sostanza è quindi teratogena, può indurre aborti ed è anche potenzialmente in grado di indurre neoplasie. Pertanto non va usata in gravidanza ed il suo uso va limitato nel tempo. Non bisogna inoltre dare dosaggi oltre quelli indicati.

Interazioni con altri medicinali:
non note

Gravidanza, allattamento e fertilità:
In gravidanza e durante l’allattamento il farmaco è controindicato.
Potenzialmente la molecola può alterare la fertilità (non dimostrato sull’uomo)

Scheda Tecnica:
https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/bancadatifarmaci/farmaco?farmaco=015896