La tretionina è un farmaco antiacne per uso topico
Forma farmaceutica:
tubo di crema o soluzione cutanea
Posologia:
in base alla tollerabilità, 1 o due volte al giorno. Applicare prima di coricarsi iniziando con 1 volta al giorno sulle zone colpite. Se non compare intensa irritazione applicare quindi 2 volte al giorno, altrimenti a giorni alterni. Somministrare almeno per 8-12 settimane.
Prima di utilizzare testare il farmaco su una piccola zona di cute. Nelle prime settimane, oltre all’irritazione, possono comparire papule o pustole.
I primi miglioramenti si hanno dopo 4-8 settimane.
Sospendere il trattamento gradualmente.
Lavare le mani dopo l’applicazione. La soluzione cutanea va usata su un dischetto di cotone.
Controindicazioni:
*ipersensibilità al principio attivo
*dermatite acuta
*gravidanza ed allattamento. Pianificazione di una gravidanza (il farmaco è teratogeno)
Avvertenze:
*evitare il contatto con occhi e mucose (se accade, lavare con molta acqua)
*fare estrema attenzione se contemporaneo uso di prodotti desquamanti o aggressivi. Non trattare finchè la desquamazione non si è risolta dopo questi trattamenti.
*evitare l’esposizione solare, non trattare se c’è eritema solare, usare creme solari protettive. Se comparsa di eritema solare durante il trattamento ridurre le applicazioni o sospendere per qualche giorno
*non trattare la cute non integra
*lavare massimo 2 volte al giorno la zona da trattare senza sfregare
Interazioni col altri medicinali:
*si sconsiglia di usare in contemporanea altri farmaci topici (interazioni imprevedibili)
*i corticosteroidi possono favorire la comparsa di comedoni
Gravidanza ed allattamento:
Il farmaco è controindicato (teratogeno noto). E’ controindicato anche l’allattamento per via precauzionale.
Scheda tecnica:
https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/bancadatifarmaci/farmaco?farmaco=023244