Lo Zolpidem è un farmaco utilizzato nel trattamento dell’insonnia, non benzodiazepinico. Che agisce legando il sottotipo omega-1 dei recettori per il GABA.
Forma farmaceutica:
compresse da 10 mg
Indicazioni:
trattamento a breve termine dell’insonnia grave negli adulti
Posologia:
usare il farmaco per il minor tempo possibile, di solito da alcuni giorni a 2 settimane (massimo 4 settimane, compresa la fase di sospensione)
Assumere il farmaco poco prima di coricarsi, non assumere durante la notte.
La dose indicata è 10 mg al giorno.
Nei soggetti anziani o con insufficienza epatica dare al massimo 5 mg
Il farmaco è controindicato sotto i 18 anni (mancanza di dati)
Controindicazioni:
*ipersensibilità al principio attivo
*miastenia gravis
*insufficienza respiratoria acuta e/o grave
*OSAS
*insufficienza epatica grave
*gravidanza ed allattamento
Avvertenze:
*Se il disturbo eccede i 14 giorni di durata ipotizzare un problema fisico o psichiatrico alla base ed impostare le necessarie terapie causali
*Il farmaco può dare compromissione psicofisica se assunto prima di 8 ore da attività per cui è richiesta vigilanza o in contemporanea con altri farmaci deprimenti il SNC. Lo stesso se sono assunte dosi maggiori rispetto a quelle raccomandate.
*il farmaco può dare dipendenza e tolleranza
*non sospendere bruscamente per evitare l’insonnia da rebound
*il farmaco può dare amnesia retrograda (ridurre il rischio dormendo almeno 8 ore)
*può verificarsi effetto paradosso dopo l’assunzione. con peggioramento dell’insonnia o altri sintomi psichiatrici, specie negli anziani. In tali casi sospendere il trattamento
*il farmaco può dare sonnambulismo, in tali casi sospendere il trattamento
*non usare in monoterapia per trattare crisi psicotiche o depressione (aumento del rischio suicidario)
*usare estrema cautela se abuso di alcool o stupefacenti in anamnesi
Interazioni con altri medicinali:
*non assumere in contemporanea con alcool
*l’associazione con altri farmaci depressori del SNC può portare ad insufficienza respiratoria e sonnolenza. L’associazione con antidepressivi può dare allucinazioni
*non associare con la fluvoxamina e la ciprofloxacina (aumento dell’emivita dello zolpidem)
*l’associazioni con induttori del CYP3A4 come rifampicina ed erba di S. Giovanni riduce l’efficacia del farmaco. L’uso contemporaneo non è raccomandato.
*l’associazione con ketoconazolo può aumentare gli effetti sedativi, avvisare i pazienti
Gravidanza ed allattamento:
Il farmaco è controindicato (può dare nel nascituro dipendenza fisica ed insufficienza respiratoria, è inoltre secreto nel latte)
Sovradosaggio:
indurre il vomito (entro un ora), lavanda gastrica, carbone attivo. Se intossicazione grave somministrare flumazenil (attenzione: può indurre convulsioni). Il farmaco non è dializzabile). Controllo delle funzioni vitali.
Scheda tecnica:
https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/bancadatifarmaci/farmaco?farmaco=026695