L’aciclovir è un antivirale utilizzato nel trattamento delle infezioni date dai virus erpetici HSV 1 e 2 e VZV
Forma farmaceutica:
*compresse da 200, 400, 800 mg
*polvere per soluzione iniettabile endovena da 250 e 500 mg
*tubo di crema cutanea
*unguento oftalmico
Indicazioni:
soluzione da infusione
*trattamento delle infezioni da herpes zoster nei pazienti immunodepressi
*prevenzione delle infezioni da herpes simplex nei pazienti immunodepressi
*trattamento di forme gravi di herpes zoster e genitale in pazienti immunocompetenti
*encefalite da herpes simplex
*infezioni da herpes simplex nei neonati
Compresse:
*trattamento delle infezioni da HSV di pelle e mucose (compreso l’herpes genitale recidivante, ad eccezione delle gravi infezioni in bambini immunodepressi e neonatali)
*soppressione delle recidive da HSV in pazienti immunocompetenti
*profilassi delle infezioni da HSV negli immunodepressi
*trattamento di varicella ed herpes zoster
Crema
*infezioni cutanee da HSV
unguento cutaneo
*cheratiti da HSV
Posologia:
Soluzione da infusione:
*adulti immunocompetenti (tutte le indicazioni tranne l’encefalite, esclusi i pazienti con insufficienza renale): 5 mg/Kg ogni 8 ore
*adulti immunocompromessi con infezioni da VZV oppure con encefalite da HSV, con normale funzione renale 10 mg/Kg ogni 8 ore.
Nei pazienti obesi far riferimento al peso corporeo ideale
Nei bambini fra 3 e 12 anni la dose è calcolata in base alla superficie corporea
Nei bambini sotto i 3 anni la dose è calcolata in base al peso corporeo
Negli anziani prima di trattare valutare la funzione renale ed idratare bene
Trattare di norma almeno 5 giorni
L’encefalite erpetica va trattata per almeno 10 giorni
La profilassi va instaurata per tutto il periodo a rischio
La somministrazione endovena deve essere lenta (almeno un’ora)
*bambini fra 3 e 12 anni immunocompetenti (tutte le indicazioni tranne l’encefalite, esclusi i pazienti con insufficienza renale): 250 mg/m2 ogni 8 ore
*bambini fra 3 e 12 anni immunocompromessi con infezioni da VZV oppure con encefalite da HSV, con normale funzione renale: 500 mg/m2 ogni 8 ore.
*neonati e bambini fino a 3 anni, con normale funzione renale: 20 mg/Kg ogni 8 ore. Per 21 giorni se il HSV ha colpito il SNC, altrimenti 14 giorni
*Per i pazienti con compromissione renale ridurre i dosaggi come da schema sotto. Negli adulti valutare la clearance in ml/min, nei bambini con meno di 13 anni in ml/min/1,73 m2
schema adulti:
*da 25 a 50 ml/min: somministrare ogni 12 ore
*da 10 a 25 ml/min: somministrare ogni 24 ore
*da 0 a 10 ml/min: dimezzare i dosaggi e somministrare ogni 24 ore
*dialisi: dimezzare la dose, somministrare ogni 24 ore, dare una dose aggiuntiva dopo la dialisi
schema bambini da 3 a 12 anni:
*da 25 a 50 ml/min/1,73 m2: somministrare ogni 12 ore
*da 10 a 25 ml/min/1,73 m2: somministrare ogni 24 ore
*da 0 a 10 ml/min/1,73 m2:: somministrare ogni 24 ore e dimezzare la dose
*dialisi: dimezzare la dose, somministrare ogni 24 ore, dare una dose aggiuntiva dopo la dialisi
Compresse:
adulti:
*infezioni da HSV: 200 mg 5 volte al giorno ogni 4 ore, ad eccezione della notte. Trattare almeno 5 giorni. Dare per più giorni se infezioni primarie gravi. Se grave immunodepressione o malassorbimento dare 500 mg o usare la via endovenosa. Iniziare la terapia il prima possibile.
*terapia soppressiva delle infezioni da HSV in immunocompetenti: 200 mg 4 volte al giorno ogni 6 ore. In molti casi va bene anche 400 mg 2 volte al giorno, in altri casi va bene anche 300 mg 3-2 volte/die. E’ possibile anche dare 800 mg/die in monosomministrazione. Interrompere la terapia ogni 6-12 mesi per valutarne l’effetto.
*profilassi delle infezioni da HSV negli immmunodepressi: 200 mg 4 volte al giorno. Se immunodepressione grave o malassorbimento dare 400 mg o usare la via endovenosa. Trattare per tutto il periodo a rischio.
*trattamento della varicella e dell’herpes zoster: 800 mg 5 volte al giorno ogni 4 ore, omettendo la dose notturna. Trattare per 7 giorni. Se immunodepressione è possibile usare la via endovenosa. Trattare appena compare l’infezione.
bambini:
se profilassi o terapia in immunocompromessi per infezioni da HSV ed età > 2 anni usare i dosaggi degli adulti. Non ci sono dati sugli immunocompetenti
Se sotto i 2 anni usare la dose degli adulti dimezzata.
Non usare le compresse nelle immunodepressioni con infezioni gravi e nell’herpes neonatale. Usare in tali casi la via endovenosa.
Per trattare la varicella somministrare 20 mg/Kg, senza superare gli 800 mg totali se si vuole un dosaggio preciso. Altrimenti seguire lo schema sotto:
*età uguale o maggiore di 6 anni: 800 mg 4 volte al giorno
*da 2 a 6 anni: 400 mg 4 volte al giorno
*sotto i 2 anni: 200 mg 4 volte al giorno
Se compromissione renale fare attenzione. Se grave dare 200 mg 2 volte al di per trattare le infezioni da HSV.
Per le infezioni da VZV dare 800 mg 2 volte al giorno se clearance < 10 ml/min. Se clearance tra 10 e 25 ml/min somministrare 800 mg 3 volte al di.
Crema:
Applicare sulla parte interessata 5 volte al giorno (ogni 4 ore circa) perferibilmente prima che compaiono le vescicole. Trattare almeno 4 giorni l’herpes labiale ed almeno 5 il genitale. Si può trattare fino a 10 giorni.
Unguento oftalmico:
appplicare nel sacco congiuntivale 5 volte al giorno (ogni 4 ore circa). Trattare fino a 3 giorni dopo la guarigione.
Controindicazioni:
*ipersensibilità al principio attivo
*di norma gravidanza ed allattamento
Avvvertenze:
*idratare sempre bene i pazienti
*non iniettare rapidamente (iniettare in almeno un’ora) per evitare la precipitazione del farmaco nel rene
*se concomitante uso di altri nefrotossici aumenta il rischio di insufficienza renale, usare cautela
*negli anziani trattati ad alte dosi monitorare la funzione renale durante il trattamento endovena
*la soluzione iniettabile ha pH 11, non usare per via orale
*attenzione alla farmacoresistenza
*non usare la crema cutanea su mucose e occhi, è irritante.
*l’unguento oftalmico può irritare gli occhi (è normale). Non usare con lenti a contatto.
Interazioni con altri medicinali:
*Il farmaco è eliminato immutato dall’organismo per via renale, i farmaci come il probenecid o la cimetidina che interagiscono con l’eliminazione renale nè allungano quindi l’emivita
*usare cautela se cosomministrazioni con micofenolato mofetile e litio (sono eliminati nello stesso modo) che possono raggiungere concentrazioni tossiche
*ciclosporina, tacrolimus ed altri farmaci che agiscono sulla funzione renale vanno cosomministrati con cautela
*se somministrazione contemporanea con teofillina, misurarne la concentrazione plasmatica (raddoppio dell’emivita)
*i preparati topici non danno interferenze farmacologiche
Gravidanza ed allattamento:
Negli animali il farmaco è teratogeno, usare cautela e solo se strettamente necessario. Di norma controindicato.
Il farmaco passa nel latte. Usare Cautela. Di norma controindicato.
Scheda tecnica:
https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/bancadatifarmaci/farmaco?farmaco=025298