
ZeroNet è un network decentralizzato basato sull’omonimo software creato nel 2015 da Tamas Kocsis. Il programma permette la creazione di siti web ospitati in una rete peer to peer simile alla rete Bittorrent in cui ogni nodo della rete possiede una copia dei siti che visita e ne garantisce la distribuzione agli altri utenti.
Tratto da Wikipedia, a cui si rimanda per approfondimenti.
Dal link che trovate qui sotto è possibile accedere a siti selezionati ospitati nella rete zeronet. Tuttavia non potete raggiungere altri siti non inseriti da me nel proxy o interagire con gli altri utenti. Per far ciò siete pregati di scaricare il software da questo indirizzo e installarlo sul vostro computer o smartphone.
LINK DEL MIO PROXY: https://0net-preview.com
PROXY UFFICIALE DI ZERONETX RAGGIUNGIBILE DA: HTTPS://PROXY.ZERONET.DEV
Nel caso troviate dei contenuti illeciti navigando tramite il proxy siete pregati di segnalarmelo in un commento qui sotto o anche direttamente da zeronet (accetto anche segnalazioni anonime, preferibilmente via zerotalk). Purtroppo non posso controllare direttamente cosa pubblicano gli utenti, tuttavia posso rimuovere siti o contenuti illeciti già esistenti e bannare le utenze malevole dal proxy (per la rimozione di un contenuto da tutta la rete zeronet si veda la voce su Wikipedia). Tutti i link ad altri siti della rete da me non selezionati non sono accessibili dal proxy e nella selezione sono stati esclusi i siti dichiaratamente illeciti o il cui contenuto è difficile da controllare.
Se volete che il vostro zito sia mostrato su internet dal proxy o anche sia incluso nella seedbox interna alla rete da me gestita è sufficiente farne richiesta con le stesse modalità descritte sopra, tuttavia il vostro zito deve rispettare i seguenti requisiti :
REGOLE VALIDE PER PROXY E SEEDBOX:
-contenuto LEGALE
-nessun miner di criptovalute
-nessuna anteprima dei contenuti multimediali (immagini, audio o video) generati dagli utenti
REGOLE VALIDE SOLO PER IL PROXY:
-non contenere grossi file, non permettere streaming audio/video (in modo da non saturare la banda del proxy)
-nessun contenuto privato (gestito da singoli utenti, come ad esempio zeromail) in quanto non è possibile loggarsi ai siti dal proxy
-il vostro zito non deve permettere il login degli utenti senza utilizzare un sito terzo standard (es. ZeroID) che possa essere bloccato