Netilmicina + Desametasone

Associazione di un antibiotico ed un cortisonico sottoforma di collirio o gel oftalmico.

Forma farmaceutica:
*collirio
*gel oftalmico

Indicazioni:
Stati infiammatori del segmento anteriore dell’occhio, anche post-operatori. Profilassi delle infezioni oculari

Posologia:
1 goccia nell’occhio affetto 4 volte al giorno
Non ci sono dati riguardo alla popolazione pediatrica. Il farmaco non è raccomandato in questi pazienti.
Togliere le lenti a contatto prima della somministrazione e riapplicarle dopo 15 minuti
Se si utilizzano più tipi di collirio, applicarli a 10 minuti di distanza.

Controindicazioni:
*ipersensibilità ai principi attivi

controindicazioni del corticosteroide:
*ipertensione endoculare
*cheratite erpetica o altre infezioni dell’occhio da herpes simplex
*virosi di cornea e congiuntiva
*infezioni fungigne dell’occhio
*infezioni oculari da micobatteri

Avvertenze:
Se trattamenti oltre i 15 giorni controllare la pressione endoculare. Usare cautela se famigliarità per glaucoma.
L’uso prolungato può dare ipertensione endoculare e glaucoma, cataratta, ritardata cicatrizzazione delle ferite, riduzione delle difese immunitarie intraoculari (infezioni fungigne, virali e micobatteriche)
Nelle infezioni oculari supporative il trattamento può favorire il processo infettivo. Se sclera o cornea assottigliati si può creare perforazione.
Il prodotto contiene fosfati, che possono dare opacità corneali. Usare cautela se cosomministrato con altri colliri che contengono questi sali o in caso di lacerazioni corneali.
Anche il conservante del collirio può dare problemi nei trattamenti a lungo termine, specie se sono presenti lacerazioni corneali. Inoltre scolorisce le lenti a contatto.
Attenzione all’ototossicità ed alla nefrotossicità se cosomministrato con altri farmaci tossici per questi apparati. Evitare cosomministrazioni con: altri aminoglucosidi, cisplatino, colistina, streptomicina, vancomicina, cefalosporine, furosemide (tutti i diuretici “potenti”).
La cosomministrazione di penicilline/cefalosporine e aminoglucosidi porta ad inattivazione reciproca dei due tipi di principi attivi.
Attenzione alla cosomministrazione contemporanea con anticolinergici (aumento del rischio di glaucoma)

Gravidanza ed allattamento:
Il desametasone è teratogeno. L’uso in gravidanza non è raccomandato.
Non ci sono dati riguardanti l’allattamento. Non è possibile escludere rischi.

Scheda tecnica:
https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/bancadatifarmaci/farmaco?farmaco=036452