Note AIFA

FANS:

Nota 66:
La prescrizione dei farmaci antinfiammatori non steroidei a carico del SSN è limitata alle seguenti condizioni patologiche (citati espressamente ibuprofene, ketoprofene e diclofenac)

Antistaminici:

Nota 89

La prescrizione a carico del SSN è limitata alle seguenti condizioni:

pazienti affetti da patologie su base allergica di grado medio e grave (rinocongiuntivite allergica stagionale, orticaria persistente non vasculitica) per trattamenti prolungati (superiori ai 60 giorni)

Per i seguenti principi attivi

Prometazina

 

 

Cortisonici cutanei:

 

Nota 88

La prescrizione a carico del SSN, su diagnosi di specialisti, secondo modalità adottate dalle Regioni e dalle Province Autonome di Trento e Bolzano, è limitata alle seguenti condizioni:
pazienti affetti da patologie cutanee gravi e croniche (ad es. psoriasi, dermatite atopica)

Bibliografia:
http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/nota-88

 

Inibitori di pompa protonica ed antistamini anti H2:

Nota 1:

La prescrizione a carico del SSN è limitata:

alla prevenzione delle complicanze gravi del tratto gastrointestinale superiore:

in trattamento cronico con farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)

in terapi antiaggregante con ASA a basse dosi

purché sussista una delle seguenti condizioni di rischio:

storia di pregresse emorragie digestive o di ulcera peptica non guarita con terapia eradicante

concomitante terapia con anticoagulanti o cortisonica

età avanzata.

Nota 48:
La prescrizione a carico del SSN è limitata ai seguenti periodi di trattamento e alle seguenti condizioni:

durata di trattamento 4 settimane (occasionalmente 6 settimane)
*ulcera duodenale o gastrica positive per Helicobacter pylori (H. pylori)
*per la prima o le prime due settimane in associazione con farmaci eradicanti l’infezione
*ulcera duodenale o gastrica H. pylori-negativa (primo episodio)
*malattia da reflusso gastroesofageo con o senza esofagite(primo episodio)
durata di trattamento prolungata, da rivalutare dopo un anno
*sindrome di Zollinger-Ellison
*ulcera duodenale o gastrica H. pylori-negativa recidivante
*malattia da reflusso gastroesofageo con o senza esofagite(recidivante)

Bibliografia:
http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/nota-1
http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/nota-48

Antivirali:

Nota 84:

La prescrizione a carico del SSN in soggetti immunocompetenti è limitata alle seguenti condizioni:

Virus Herpes simplex
*trattamento delle infezioni genitali acute (aciclovir, famciclovir, valaciclovir)
*profilassi e trattamento delle recidive a localizzazione genitale (aciclovir, famciclovir, valaciclovir)
*cheratite erpetica (aciclovir)
*trattamento della stomatite in età pediatrica (aciclovir)

Virus varicella-zoster (VZV)
*trattamento della varicella (aciclovir)
*trattamento delle infezioni cutanee da VZV (aciclovir, famciclovir, valaciclovir, brivudin).

La prescrizione dei farmaci attivi sui virus erpetici è rimborsata dal SSN anche per le altre indicazioni autorizzate nei pazienti immunocompromessi.

Bibliografia:
http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/nota-84

Statine:
Nota 13:

Seguire le indicazioni dell’allegato 1 della nota, che variano in funzione del rischio cardiovascolare e delle patologie di cui è affetto il paziente.

Bibliografia:
http://www.agenziafarmaco.gov.it/sites/default/files/Nota13_GU156_08072014.pdf