L’omeprazolo è un farmaco che blocca la secrezione acida gastrica agendo sulla H+/K+ ATPasi
Forma farmaceutica:
*capsule gastroresistenti da 10,20 e 40 mg
*polvere per soluzione da infusione da 40 mg
Indicazioni:
*trattamento e prevenzione delle recidive di ulcere gastriche/duodenali
*eradicazione dell’infezione da H. Pylori, in associazione a terapia antibiotica
*esofagite da reflusso
*gestione a lungo termine dei pazienti con esofagite da reflusso cicatrizzata
*trattamento sintomatico del reflusso gastro-esofageo
*sindrome di Zollinger-Ellison
*prevenzione delle ulcere da FANS
Bambini con età > 1 anno:
*trattamento del reflusso gastro-esofageo
bambini sopra i 4 anni:
*trattamento dell’ulcera peptica da H. Pylori in associazione a terapia antibiotica
Posologia:
adulti:
trattamento ulcera gastrica/duodenale: 20 mg al giorno per 2 settimane se duodenale, 4 se gastrica. Se non funziona 40 mg al giorno per 4 settimane se duodenale, 8 se gastrica.
prevenzione della recidiva di ulcera: 20 mg al giorno, a volte ne bastano 10, altre volte ne possono servire anche 40
protocolli per l’eradicazione dell’H. Pylori:
omeprazolo 20 mg + claritromicina 500 mg + amoxicillina 1 g 2 volte al giorno per una settimana
omeprazolo 20 mg + claritromicina 250/500 mg + metronidazolo 400/500 mg (oppure tinazolo 500 mg) due volte al giorno per una settimana
omeprazolo 20 mg + amoxicillina 500 mg + metronidazolo 400/500 mg (o tinazolo 500 mg) tre volte al giorno per una settimana
ripetere l’eradicazione se persiste positività
prevenzione delle ulcere da FANS: 20 mg al giorno
trattamento dell’esofagite da reflusso: 20 mg al giorno per 4 settimane, se non funziona dare 40 mg per otto settimane
gestione a lungo termine dell’esofagite cicatrizzata: 10 mg al giorno, se necessario anche 20 o 40
esofagite da reflusso sintomatica: 10, 20 o 40 mg al giorno per 4 settimane, se i sintomi non migliorano dopo 4 settimane eseguire ulteriori indagini.
sindrome di zollinger ellison: iniziare con 60 mg al giorno, quindi adattare la dose (max 120 mg)
esofagite da reflusso nei bambini: se >1 anno e 10Kg: 10 mg al giorno (max 20 mg) se >2 anni e >20 Kg dai 20 ai 40 mg al giorno. Trattare per 4-8 settimane
Trattamento sintomatico delle pirosi nei bambini: max 2-4 settimane. se no controlo dei sintomi dopo questo periodo procedere ad ulteriori accertamenti.
Eradicazione del’H. pylori nei bambini: il trattamento è specialistico
Se compromissione renale aggiustare la dose
Se compromissione epatica dare max 20 mg al giorno.
Controindicazioni:
Ipersensibilità al principio attivo
non associare con nilfenavir ed azativir (questo vale per tutti i PPI)
Avvertenze:
se sintomi gravi indagare prima di trattare
se è presente ulcera gastrica escluderne la malignità prima di trattare
l’associazione con atazanavir non è consigliata, se è necessaria controllare la carica virale
l’omeprazolo può ridurre l’assorbimento di vit B12
l’uso concomitante col clopidrogel non è consigliato
lunghi trattamenti possono dare ipomagnesemia (monitorare i livelli di magnesio, se necessario sospendere il trattamento)
Interazioni con altri medicinali
assorbimento dipendente dal pH : Nilfenavir ed azativir vengono meno assorrbiti se somministrati coi PPI (associazioni non raccomandate)
usare cautela in associazione con digossina , tacrolimus, e clopidrogel
il saquanavir viene meno influenzato dall’omeprazolo
Gravidanza ed allattamento:
L’utilizzo è sicuro in queste condizioni.
Scheda tecnica:
https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/bancadatifarmaci/farmaco?farmaco=026803