Torasemide

La torasemide è un diuretico che agisce inibendo il riassorbimemnto degli ioni Na+ a livello dell’ansa di Henle.

Forma farmaceutica:
*fiale iniettabili da 10 mg/2 ml
*soluzione per infusione 200 mg/20 ml
*compresse da 10 e 2,5 mg

Indicazioni:
*pazienti con insufficienza cardiaca, renale o ascite nel trattamento degli edemi.
*la soluzione da infusione va usata solo nell’insufficienza renale in fase non anurica.

Posologia:
compresse da 10 mg: da 1/2 a 2 al giorno ai pasti
fiale da 10 mg: somministrare e.v 1-2 fiale lentamente, ripetibile dopo 30 min.
fiale da 200 mg:solo nell’insufficienza renale non anurica. infondere a velocità di max 4 ml/min diluendo in una soluzione se necessario. Non superare i 400 mg giornalieri.

Non usare nei bambini.

Controindicazioni:
*ipersensibilità al principio attivo
*insufficienza renale in fase anurica
*coma e precoma, coma epatico
*gravidanza ed allattamento

Avvertenze
*durante il trattamento monitorare gli elettroliti (specie il potassio), l’asetto metabolico e la creatininemia
*non trattare pazienti ipovolemici o con ostruzioni delle vie urinarie

Interazioni con altri medicinali:
*i glicosidi cardiaci possono dare tossicità se ipopotassiemia indotta dal diuretico
*glucocorticoidi e FANS possono ridurre l’effetto del diuretico
*attenzione alla pressione se si associa un ACE-inibitore
*aumentato rischio di ototossicità se associata ad aminoglucosidi, cisplatino e ciclosporina
*il diuretico può potenziare gli effetti neuro e cardio-tossici del litio
*la colestiramina può ridurre l’effetto del diuretico

Scheda Tecnica:
https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/bancadatifarmaci/farmaco?farmaco=028262