Texture mapping ed immagini astronomiche

Nei mesi scorsi avevo provato a fare alcune elaborazioni di immagini astronomiche prese da telescopi e da sonde spaziali e le avevo pubblicate su un forum specializzato, senza ottenere molto riscontro. Per non lasciarle morire nel dimenticatoio faccio che riportare i link qui, magari a qualcuno che segue questo forum possono interessare.

Texture mapping di Plutone (New Horizon):

https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?35241-Texture-mapping-di-Plutone-(analisu-sui-dati-New-Horizon)

Confronto Fra Betelgeuse ed Antares (due supergigantgi rosse, ho già descritto su questo blog l’elaborazione delle immagini del Very Large Telescope di Betelgeuse):

https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?34330-Textture-mapping-confronto-fra-Betelgeuse-ed-Antares

Analisi del suolo di un ipotetico sito di atterraggio su Marte per il rover Perseverance:

https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?34102-Utilizzo-del-texture-mapping-sulle-foto-del-MRO-(sito-atterraggio-Perseverance)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...