Questo è un progetto che avevo in mente di attuare da tempo: provare ad usare il materiale presente su Wikipedia e progetti correlati per creare dei libri di testo liberi per le scuole; tuttavia, a seguito di una discussione che ho intrapreso con altri utenti nel bar di Wikipedia è emerso che a quanto ho … Leggi tutto Progetto libri di testo scuola secondaria di secondo grado (Liceo Classico come esempio)
Autore: antonellogalati
Proxy di ZeroNet di nuovo online!
Ho aggiornato il proxy e ho deciso di rimetterlo online a disposizione di tutti, sperando così di aver risolto il bug che lo aveva portato allo spegnimento. Fatemi sapere come va nei prossimi giorni! 🙂 https://0net-preview.com Intanto... nonostante mille problemi ZeroNet continua a crescere! 🙂
Video musicali creati con l’Intelligenza Artificiale
Uno dei principali problemi a mio avviso dei musicisti Creative Commons è sempre stato l'incapacità di realizzare una grafica accattivante per i video musicali a causa dell'assenza di uno studio con specialisti adatti a questo scopo, motivo per cui mi sono recentemente interessato all'utilizzo delle IA per risolvere questo problema (specie dopo aver visto lo … Leggi tutto Video musicali creati con l’Intelligenza Artificiale
Affiliazione&Merito
Negli ultimi giorni girovagando per PubMed per cercare un po' di informazioni recenti sull'utilizzo del Local Texture Mapping non ho potuto non notare questo articolo fresco fresco di stampa! Costa et al. Feb 2023: Mapping Tumor Heterogeneity via Local Entropy Assessment: Making Biomarkers Visible ... E' interessante notare come il contenuto di questo testo sia … Leggi tutto Affiliazione&Merito
Antonello Galati vs ChatGPT
Recentemente stanno comparendo su varie testate giornalistiche diversi articoli che mostrano come il chatbot creato da Elon Musk possa da un lato essere utilizzato per tante cose utili, ma anche come questo stesso software nasconda dei "pericoli" legati al suo utilizzo, in particolare: contenuti offensivi e/o pericolosi, contenuti falsi oppure il fatto che le IA … Leggi tutto Antonello Galati vs ChatGPT
Millionaire Blonde. Quando la musica creative commons sbarcò a Sanremo!
Era il lontano 2012 quando questo gruppo di ragazze che faceva musica rilasciata in licenza creative commons si qualificò nella sezione social del più famoso festival della canzone italiana. A quell "epoca" la "guerra" contro il monopolio SIAE nella gestione dei diritti d autore era nel vivo e queste ragazze, facendosi eleggere dal pubblico, avevano … Leggi tutto Millionaire Blonde. Quando la musica creative commons sbarcò a Sanremo!
Stable Diffusion: come rilevare le immagini fake create dalle Intelligenze Artificiali!
Dopo essermi occupato in articoli precedenti di come provare a smascherare i video deepfake ed i sistemi di aumento della risoluzione basati sulle IA (Waifu2X) utilizzando il local texture mapping, con questo articolo vedremo come la stessa metodica sia efficace nel rilevare i falsi di nuova generazione creati interamente in silico da un algoritmo più … Leggi tutto Stable Diffusion: come rilevare le immagini fake create dalle Intelligenze Artificiali!
ZeroNet: crash seedbox ed aggiornamenti
Mappa dell'utenza di ZeroNet mondiale rilevata il giorno 17-1-2023 Chiedo scusa per la mia assenza nelle ultime settimane sia per quanto riguarda questo blog sia per tutti gli altri progetti che gestisco, ma purtroppo questo è stato un periodo per me molto duro per varie ragioni sia personali sia per colpa di varie incombenze che … Leggi tutto ZeroNet: crash seedbox ed aggiornamenti
Seconda dose booster dei vaccini anti-COVID-19 e antivirali
Dopo mesi dal completamento del mio "libro" a riguardo dell'argomento COVID ho deciso di pubblicare comunque un aggiornamento di quanto già scritto, soffermandomi in particolare sui due temi che vedete nel titolo. Dato che la questione vaccini è un argomento piuttosto "caldo" e con una letteratura al momento molto complessa, ho deciso di prendermi del … Leggi tutto Seconda dose booster dei vaccini anti-COVID-19 e antivirali
Local Texture mapping e glioblastoma (umano)
Finalmente qualcuno ha diffuso mediante licenza libera un database contenente centinaia di immagini RM di pazienti affetti da glioblastoma sul The Cancer Imaging Archive, riuscendoci dichiarando di aver eseguito sulle immagini una procedura chiamata skull stripping che elimina lo scheletro e le ossa della faccia per risolvere i discussi problemi di "privacy" già descritti (ps: … Leggi tutto Local Texture mapping e glioblastoma (umano)