Articolo disponibile anche su ZeroTalk Italia++
Titolo clickbait….ma forse neanche troppo! 😀
Vi faccio una domanda: qual’è il modo migliore per guadagnare? Qual’è la “cosa” migliore in cui investire il proprio denaro per farlo fruttare? Azioni? Immobili? …Criptovalute? 😀
Io RIFIUTO tutte queste risposte! Vi descriverò nelle prossime la cosa in cui investire per avere un guadagno SICURO! 🙂
Vi propongo un mezzo di investimento con tutti questi vantaggi:
- non si svaluta col tempo (anzi, acquista sempre valore)
- non subisce le fluttuazioni di mercato
- non può essere rubato, sequestrato o pignorato… sicurezza al 100%!
- non richiede banche, casseforti o sistemi di allarme. (nemmeno un hard disk o un portafogli!)
In pratica ciò che vi sto proponendo di ACQUISIRE è ricchezza pura! Vi sto proponendo di investire il vostro denaro nell’acquisire CONOSCENZA!!!
Ma cosa vuol dire acquisire conoscenza? Per me non significa accumulare diplomi, lauree e pezzi di carta perlopiù inutili (salvo rare eccezioni e salvo l’importanza assurda che ormai si da alla laurea anche per fare lo spazzino) Per acquisire conoscenza non intendo nemmeno l’acquisizione di dati dentro un hard disk o di pile di libri da trattare come beni in un magazzino o “cibo” per una rete neurale, dove conta la quantità e non la qualità (come vorrebbe la logica dei Big Data). Per me acquisire conoscenza significa IMPARARE cose nuove in modo da sapersela cavare in ogni situazione, abbandonando ogni limite che ci imponiamo per decidere cosa imparare e cosa no! (perchè un medico deve studiare solo la medicina o l’informatico solo l’informatica ad esempio?) Secondo me la strada per il “successo” (non solo economico, ma imparando se vuoi fai anche tanti soldi) è capire che non dobbiamo imporci limiti nel decidere che cosa imparare..il nostro ideale (irraggiungibile) dovrebbe essere l UOMO UNIVERSALE! cioè in grado sia di risolvere un complicato teorema matematico sia di riparare un rubinetto che perde, senza discriminare quel mestiere che “sembra” meno “figo”…riparare un rubinetto costa e saperlo fare sono soldi risparmiati! 🙂 Il matematico che capisce qualcosa di idraulica magari potrebbe unire le conoscenze delle due discipline per ottimizzare un sistema idraulico oltre a non dover chiamare qualcuno nel caso gli si allaghi la casa, così come il medico che ha qualche nozione in più di informatica può utilizzare queste conoscenze per curare i pazienti analizzando le loro immagini radiologiche con nuovi algoritmi scritti da lui o presi da altri ambiti… allo stesso modo un software nato in radiologia potrebbe essere utilizzato per studiare ogni altro tipo di immagini, dall’arte alla botanica, aprendo nuovi orizzonti che solo lontanamente riesco ad immaginare!
L’uomo universale è tuttavia un ideale non raggiungibile anche acquisendo conoscenza per un intera vita umana, motivo per cui l’unico modo per raggiungere obbiettivi come questi è fare in modo che i “curiosi” (non necessariamente solo ricercatori, ma chiunque ha voglia di portarsi verso nuove frontiere della conoscenza) si PARLINO ANZICHE’ COMPETERE! Il sistema attuale filocapitalista punta tutto sull’iperspecializzazione e sulla competizione per “far tirar fuori il meglio” agli uomini…ma siamo sicuri che sia questo il vero motivo? Non è che per caso chi attualmente comanda il mondo semplicemente è un mediocre, sa che perderebbe contro un avversario coeso e con questo potere e sta semplicemente utilizzando la vecchia tecnica del “dividi et impera”? Io propenderei per questa ipotesi… perchè il giorno che un gruppo di persone capirà che porsi limiti nell’imparare è sbagliato, che l’iperspecializzazione è solo una prigione per fuggire dalle nostre paure e riuscirà ad avere una conoscenza anche solo vicina a quella dell’uomo universale il sistema capitalista e sadico attuale avrà i giorni contati! (il mediocre prova piacere nell’usare il denaro per far del male agli altri, per l’uomo universale il denaro è solo un mezzo per il miglioramento) Quando la gente si accorgerà che collaborando per arricchire il proprio bagaglio culturale si sta meglio che scannandosi la “sadocrazia” attuale non avrà più senso di esistere, come anche la distinzione fra capitalismo e colletivismo! La conoscenza relegata in muri normativi o fisici rende meno che resa libera per tutti in quanto liberandola ognuno può dare il suo contributo. Il modo migliore per imparare nuove cose è condividere le nostre idee con gli altri in modo da trovare ogni giorno nuovi lidi (e anche nuovi mercati) da esplorare! Il giorno che un gruppo sarà abbastanza potente e colto da non dover combattere con gli altri per avere il suo “pezzettino” di ricchezza, il giorno che quel gruppo mostrerà che l’egoismo e la guerra sono inutili con un intero universo di idee e tecnologie da colonizzare di fronte a noi, allora l’umanità avrà davvero raggiunto la sua vera età dell’oro!
- Quindi, in sostanza….che dovrei fare coi miei soldi da investire? 😀
- compra libri e ogni cosa che possa esserti utile per imparare nuove cose
- paga la gente per farti insegnare cose nuove (usa i titoli di studio solo per raggiungere sbocchi lavorativi altrimenti irraggiungibili, evitando l’iperspecializzazione ed i campi troppo affollati)
- supporta anche economicamente quei progetti che possano aiutare te e gli altri, non investire solo per avere un ritorno economico in denaro, la conoscenza vale molto di più!
- rendi per tutti quello che scopri, gli altri faranno lo stesso con te
- cerca di trovare del tempo per togliere la conoscenza dalle gabbie del copyright o da altri cavilli normativi (ad esempio scrivi voci per Wikipedia usando fonti da te acquisite, oltre a renderle per tutti imparerai bene e velocemente!), pubblica i tuoi contenuti con licenze libere (le case editrici ti faranno guadagnare qualche spicciolo, ma imporranno il controllo sui tuoi contenuti di cui non disporrai più, oltre a sfavorirti rispetto ai “soliti noti” spesso mediocri)
- cerca di stringere nuove amicizie, condividi con loro non solo conoscenza ma anche affetto e supporto rciproco in ogni ambito della vita
- meglio un po’ di tempo in più (per te, la tua famiglia e l’obiettivo) che quattro spiccioli per comprare il prossimo oggetto inutile
- evita di paragonarti agli altri guardando ciò che hai o non hai (sia oggetti fisici che cose immateriali), non supportare il generalizzato “dividi et impera”!
- impara ad utilizzare la conoscenza per creare nuova conoscenza, ti aprirà nuove opportunità per guadagnare oltre che dare un significato alla tua vita
- evita di litigare con gli altri se non è necessario, se puoi cerca di mediare, se non puoi evita chi ti da fastidio e ignora, rispondi solo se attaccato
- LA VERA SOLIDARIETA’ E’ L’EGOISMO DI GRANDI VEDUTE! Piuttosto che svuotare l’oceano con un cucchiaio (ad esempio dando da mangiare a un barbone dei tanti) cerca di forgiare il “magic bullet” che ti consenta con poco di cambiare le cose con un effetto a cascata devastante! (Zeronet è uno di questi “magic bullet” per me…)