Sono un medico specialista in medicina nucleare appassionato di cultura open e di software libero. Ormai da quasi 10 anni scrivo voci mediche (e non solo) sulla Wikipedia italiana (ho curato anche la maggior parte delle voci sulla medicina nucleare).
Circa un anno fa mi resi conto che dovevo aprire un sito tutto mio, dopo che gli admin di Wikipedia mi fecero notare che l’Enciclopedia Libera non permetteva l’inserimento nelle voci di farmacologia di informazioni contenute nei bugiardini e negli RCP (Riassunto della Caratteristiche del Prodotto…il bugiardino per medici in pratica). Questo sito nacque quindi all’epoca come un posto dove poter mettere online ciò che Wikipedia mi aveva impedito di fare (ho sempre usato la scrittura delle voci su Wikipedia come un pretesto per studiare) ed all’epoca avevo bisogno di studiare proprio questi documenti in vista del mio imminente lavoro nella medicina del “territorio” (non trovando in quel momento nessun posto disponibile nella mia branca di specialità e non avendo fatto quasi nulla di clinico fino a quel momento, dato che lavoravo perlopiù in reparti di diagnostica).
Questo blog inizialmente non era raggiungibile comodamente via web dato che era hostasto non su WordPress come ora ma su una piattaforma “serverless” chiamata Osiris. Il trasferimento di tutti i contenuti da Osiris a WordPress è stato piuttosto noioso e anche “doloroso” (sia per l’entusiasmo che c’era dietro il progetto Osiris sia perchè WordPress in confronto è un mattone), tuttavia è stato necessario dopo la ormai morte certa del progetto e la “censura” applicata da Goggle ai gateway Isis (che permettevano di consultare i siti creati su osiris via web).
Molti nuovi progetti per hosting serverless sono ormai in stato avanzato di svilluppo e presto daranno i loro frutti (uno in particolare); perciò non prendo la morte di Osiris con troppo dispiacere….il software libero come sempre rinasce dalle sue ceneri! (Tuttavia tali progetti sono poco adatti all’hosting di un blog)
Se non avete capito nulla degli ultimi paragrafi non preoccupatevi…in un prossimo post ne parlerò in modo più approfondito.
Userò questo sito per mettere in rete miei contenuti che non sono adatti a essere messi in un’ enciclopedia online (continuando ad utilizzare Wikipedia per tutto il resto). Il primo contenuto di questo tipo che ho caricato è il prontuario farmaceutico che ho utilizzato per prepararmi ad operare come medico del territorio creato a partire dai singoli RCP, dall’Antonicelli (famoso libro usato per prepararsi a lavorare in Continuità Assistenziale, che consiglio di portarsi sempre dietro) e da materiale trovato in rete. Spero con questo di aiutare altre persone che, magari ad inizio carriera, si siano trovate nella mia stessa situazione di incertezza (e anche “paura”) nell’affrontare la nostra professione.
Ricordo comunque che NON MI ASSUMO ALCUNA RESPONSABILITA’ RIGUARDO ALL’UTILIZZO DELLE INFORMAZIONI CONTENUTE IN QUESTO SITO WEB! (internet non sostituisce il vostro medico… se ritenete necessario assumere dei farmaci rivolgetevi a chi ha le competenze per aiutarvi!). Questo diclaimer è ripetuto ad ogni ingresso nel sito!