L’ultima versione del software LIFEx (7.1.11) permette di calcolare le mappe locali degli indicatori della matrice GLRLM (Grey Level Run Lenght Matrix) e dell’indicatore correlazione della matrice GLCM. Sto facendo alcuni test utilizzando le immagini a bassa risoluzione della stella Betelgeuse già viste in uno studio precedente e i dati ottenuti con la “nuova” matrice sono parecchio interessanti! (gli “strati” concentrici di cui è fatta la stella appaiono diversi andando verso l’esterno e anche la zona interna è mostrata in modo differente) Non ho gli strumenti teorici per interpretare questi dati, tuttavia l’elaborazione di immagini mediche con questa matrice richiede giorni di calcolo (le foto di Betelgeuse richiedono circa 20 minuti per gli indicatori della matrice GLRLM contro i pochi secondi richiesti per gli indicatori della matrice GLCM). Credo che lascerò calcolare il computer per un giorno intero comunque per vederne i risultati utilizzando l’immagine PET vista nell’articolo precedente per vedere se ne vale la pena!
Le immagini qui sotto di Betelgeuse mostrano le foto originali a confronto seguite nelle gallerie sotto dagli indicatori: GLCM correlazione e successivamente gli indicatori della matrice GLRLM (maggiori informazioni le Trovate nella voce sulla radiomica scritta da me su it.wiki): GLNU, HGRE, LGRE, LRE, LRHGE, LRLGE, RLNU, RP, SRE, SRHGE, SRLGE)
Le immagini mostrate sono relative solo alla componente blu . Le componenti RGB delle 2 foto sono state separate mediante il software GIMP in immagini .tiff distinte, quindi elaborate con LIFEx con range di grigi massimo, 64 livelli di grigio e diametro del kernel pari a 7 pixel


























Un pensiero riguardo “Nuovi indicatori calcolabili come mappe utilizzando il software LIFEx”