Visto che TUTTI i miei conoscenti mi stanno facendo questa domanda ho provato nella giornata di oggi ha fare alcune ricerche su PubMed, MedRxiv e BioRxiv per cercare maggiori informazioni e dati a riguardo rispetto a quello che si possono reperire sui giornali generalisti o sui siti di grosse organizzazioni come l’OMS…. oltre a questo NON C’E’ NULLA!!! (a parte un’articolo divulgativo su Nature firmato da Ewen Callaway: “Heavily mutated coronavirus variant puts scientist on alert”).
Ho usato le seguenti parole chiave in vario ordine su tutti questi siti: B.1.1.529, South Africa, COVID, variant, Omicron, coronavirus, SARS CoV 2
Cercando su Google le statistiche dei contagi in Sudafrica si vede che sono in ripidissima salita (quindi la minaccia è reale), tuttavia ritengo MOLTO GRAVE non permettere alla comunità scientifica di accedere facilmente ai dati grezzi ed agli studi in corso! (specie se questi dati guidano scelte politiche ed economiche importanti!) Questo andazzo lo abbiamo già visto nella gestione dell’emergenza COVID (ne ho parlato anche in un precedente articolo) e tutto sommato capisco che è impossibile utilizzare il meccanismo della Peer Review per diffondere informazioni rapidamente in situazioni di emergenza…ma almeno un preprint si poteva fare! (o comunque l’accesso alle informazioni credo debba essere più semplice…se avete dei link vi prego di condividerli). In tali casi ripropongo l’idea della Peer to Peer Review (P2PR)!
Ovviamente cercherò nei prossimi giorni ulteriori informazioni ed aggiornerò questo blog di conseguenza (ho anche in piano la scrittura di una nuova review sul COVID con diverse nuove tematiche affrontate e tanti aggiornamenti)
Un pensiero riguardo “Cosa si sa sulla nuova variante sudafricana B.1.1.529 (OMICRON)?”